CICLO UNA STORIA VERA
OGNI LUNEDI' IN PRIMA SERATA - Ripercorriamo la storia vera di persone con vite stravaganti, diverse, accattivanti, insomma, fuori dal comune!

Ripercorrere la storia vera di alcune persone può diventare appassionante, soprattutto se si tratta di vite stravaganti, fuori dal comune.
La scritta in apertura di pellicola ha sempre un effetto emozionante: "Tratto da una storia vera".
Spesso è proprio dalla realtà che nasce l'ispirazione per un film. Il cinema ha sempre attinto dal naturale spettacolo del mondo per mettere in scena nuovi racconti, titoli a volte drammatici, toccanti, ma sempre in qualche modo straordinari e quindi degni di essere narrati.
Iris vuole ricordare questa interessante tendenza della favolosa arte della rappresentazione, proponendo alcune opere tratte da vicende realmente accadute:
Cominciamo lunedì 8 maggio con "La regola del sospetto", film di spionaggio con due grandissimi interpreti: Colin Farrell e Al Pacino.
In Prima TV avremo "42 - La vera storia di una leggenda americana", che ci racconta della forza e dell'ostinazione di cui è capace l'uomo. Il film narra la storia di Jackie Robinson, primo giocatore afroamericano a giocare nella Major League Baseball.
"Coco Avant Chanel" narra le vicende della ragazza che diventerà Coco Chanel nelle sue tensioni d'arte e di vita. Interpretato da una bravissima Audrey Tautou.
Continueremo con "Thirteen days", diretto da Roger Donaldson, riguardante la Crisi dei missili di Cuba, vista dalla prospettiva dei dirigenti politici degli Stati Uniti.
Si continua con "Alì", diretto da Michael Mann. Il film racconta dieci anni della vita di Muhammad Ali, ex campione del mondo dei pesi massimi.
"Il nemico alle porte" ci parla dell'orrore della guerra, ma alternando momenti di grande romanticismo e tenerezza. Indimenticabile Ed Harris e il dolore del suo personaggio. Bravissimi Jude Law e Rachel Weisz. "In my country" è un film sull'apartheid in Sudafrica. Il cast è di livello eccezionale: Samuel L. Jackson e Juliette Binoche.
Altri film, protagonisti del ciclo, saranno: "Il solista", storia vero di un musicista senzatetto Jamie Foxx affetto da schizofrenia e di un giornalista del Los Angeles Times Robert Downey Jr.
Non può mancare "The fighter", film che racconta la vita e la storia sportiva del pugile americano di origine irlandese Micky Ward, campione nella categoria pesi leggeri.
Poi sarà la volta di "Ray" che racconta la vita del cantante Ray Charles, scomparso oltretutto qualche mese prima dell'uscita della pellicola nelle sale americane. Jamie Foxx, grazie alla sua interpretazione del grande artista non vedente, vinse un Golden Globe, un BAFTA e un Oscar come miglior attore protagonista, oltre a molti altri premi.
Avremo anche "Nessuna verità " del gigante Ridley Scott e "Tutti gli uomini del presidente" ispirato al libro omonimo di Bob Woodward e Carl Bernstein, ripercorre le vicende del caso Watergate che nello stesso anno portavano alle dimissioni del presidente degli Stati Uniti, Richard Nixon.
Candidato ad otto premi Oscar, di cui quattro vinti, e a quattro Golden Globe.
L’appuntamento è ogni lunedì su Iris!
UNA STORIA VERA

Houdinì- l'ultimo mago
di Gillian Armstrong
Tutti gli uomini del presidente
di Alan J. Pakula
Blow
di Ted Demme
Colpo di fulmine- il mago della truffa
di Glenn Ficarra, John Requa
Alì
di Michael Mann
The fighter
di David O. Russell
Ray
di Taylor Hackford
Thirteen days
di Roger Donaldson
Piccolo Buddha
di Bernardo Bertolucci